Organizzato da:

In collaborazione con:

Con il contributo incondizionato di:

Corso ECM FANS e PARACETAMOLO
FANS e PARACETAMOLO
Valutazioni multidisciplinari sull'appropriatezza terapeutica e sulle implicazioni di utilizzo.

L’utilizzo di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) e del paracetamolo rappresenta uno degli approcci terapeutici più diffusi per la gestione del dolore e della febbre in diverse condizioni cliniche.

Tuttavia, il loro impiego richiede una valutazione attenta dell’appropriatezza terapeutica, considerando efficacia, sicurezza ed eventuali implicazioni cliniche in specifiche popolazioni di pazienti (anziani, pazienti con patologie croniche, pazienti pediatrici, ecc.).

Questo corso intende fornire un aggiornamento multidisciplinare sulla gestione di FANS e paracetamolo, analizzando le indicazioni, le interazioni farmacologiche, il profilo di sicurezza e le raccomandazioni delle linee guida nazionali e internazionali.

Materiali didattici

Introduzione ai farmaci antipiretici
e antinfiammatori

Prof. Diego Fornasari

La gestione della febbre…
...nel bambino disidratato e nel bambino pre-termine

Prof. Enrico Vidal

Appropriatezza terapeutica nella gestione di febbre e dolore nel paziente adulto e fragile
Dr. Alberto Magni

Tossicità da
FANS

Prof. Giovanni Addolorato

FANS e PARACETAMOLO
Valutazioni multidisciplinari...

Dr. Massimo Resti

Dolore e Febbre:
quali Farmaci usare in Pronto Soccorso?

Prof. Francesco Franceschi

Risvolti farmaco-economici
dell’abuso dei FANS

Prof. Andrea Marcellusi

Approfondimenti bibliografici

PARACETAMOLO NELLA GESTIONE DELLA FEBBRE E DEL DOLORE:
aspetti farmacologici e clinici

Paracetamol for Multimodal Analgesia

Extending the safety profile of the post-operative administration of an intravenous acetaminophen/ibuprofen fixed dose combination: An open-label, multi-center, single arm, multiple dose study

Pain: the use of paracetamol in multimorbid patients

International Consensus on Guiding Recommendations for Management of Patients with Nonsteroidal Antiinflammatory Drugs Induced Gastropathy-ICON-G

Evaluation of the effectiveness and efficiency of the triage emergency department nursing protocol for the management of pain

Effects of Non-steroidal Anti-inflammatory Drugs (NSAIDs) and Gastroprotective NSAIDs on the Gastrointestinal Tract: A Narrative Review

Razionale farmacologico per l'uso clinico del paracetamolo

Combined acetaminophen and ibuprofen for pain relief after oral surgery in adults: a randomized controlled trial

Management of severe peri-operative bleeding: Guidelines from the European Society of Anaesthesiology and Intensive Care

Paracetamol and ibuprofen fixed-dose combination for the management of acute mild-to-moderate pain in children: strengthening and enhancing of result of Nominal Group Technique through Delphi consensus

Analgesic effectiveness, pharmacokinetics, and safety of a paracetamol/ibuprofen fixed-dose combination in children undergoing adenotonsillectomy: A randomized, single-blind, parallel group trial

A Single Dose, Four-Way, Open-Label Bioavailability Study of Oral Acetaminophen and Ibuprofen Combinations (Maxigesic®) under both Fasting and Fed Conditions

Gestione dell'otite media acuta in età pediatrica

Comparison of Ibuprofen vs Acetaminophen and Severe Bleeding Risk After Pediatric Tonsillectomy

Test ECM

Ricorda che per maturare i crediti è necessario completare il test ECM e il test qualità, accedendo alla piattaforma ECM con le credenziali che riceverai entro 5 giorni lavorativi via mail.

Sono trascorsi i 5 giorni lavorativi e non le hai ricevute? Scrivici su segreteria@altaformazioneaims.it per assistenza.

en_GB