Il valore dei vaccini allestiti su colture cellulari nella prevenzione dell'influenza

DATE E SEDE
14 novembre 2025 presso Saletta Ristorante “La Gassa D’Amante” – Bari

 

PROFESSIONI
Medici Chirurghi (tutte le discipline)

 

COSTO
Gratuito

RAZIONALE

L’influenza rappresenta una sfida costante per la sanità pubblica, con importanti implicazioni in ottica One Health e un rilevante impatto in termini di morbosità e mortalità. L’evoluzione dei programmi di sviluppo vaccinale, in particolare l’introduzione dei vaccini prodotti su colture cellulari, apre nuove prospettive per migliorare efficacia, sicurezza e tempestività nella prevenzione. L’incontro intende approfondire il peso clinico ed epidemiologico dell’influenza, le innovazioni tecnologiche nella produzione dei vaccini e le evidenze scientifiche che supportano un approccio sempre più appropriato e basato sui dati alla vaccinazione antinfluenzale.

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Silvio Tafuri, Professore Ordinario di Igiene Generale e Apllicata, DIM – UNIBA

PROGRAMMA

15:30 Registrazione partecipanti

16:00 Introduzione ai lavori – Silvio Tafuri

16:10 Influenza: un paradigma di One Health – Nicola Decaro

17:10 Burden delle malattie influenza correlate nell’uomo – Silvio Tafuri

17:40 I programmi di sviluppo dei vaccini: prospettive e nuove sfide. Focus sui vaccini a colture cellulari – Emanuele Montomoli

18:40 Sicurezza e appropriatezza della vaccinazione antinfluenzale: dal principio di precauzione all’approccio evidence-based. Focus sui vaccini su colture cellulari – Pasquale Stefanizzi

19:15 Discussione e conclusioni

20:00 Apericena per relatori e partecipanti

 

ISCRIZIONE

Compila il form per iscriverti gratuitamente all'Evento