Master Universitario di II livello
Medicina Estetica e Armonizzazione del Volto per Odontoiatri
Durata
12 mesi - 1500 ore
A scelta tra:
MC Venini 23 – Milano
Excellence – Bari
Domimedica – Roma
Professioni
Dentists
CREDITS
60 CFU con Titolo Universitario di II livello + 50 ECM
Il Master Medicina Estetica per Odontoiatri consente di acquisire il titolo di Master Universitario di II livello, regolarmente riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (ex MIUR). Il Master ha durata di 12 mesi con videolezioni teoriche propedeutiche, giornate di esercitazioni pratiche, test finali per modulo e tesi di laurea.
- Lezioni teoriche, propedeutiche alle sessioni pratiche;
- Materiale didattico e bibliografia di riferimento;
- 10 giornate di esercitazioni pratiche:
- CadaverLab con focus sull’anatomia umana in omaggio;
Dry Lab con esercitazioni su modelli anatomici in omaggio;
5 giornate full immersive con esercitazioni pratiche su pazienti reali;
Exclusive Club con focus teorico-pratici su tecniche avanzate in 3 location in omaggio.
L’ammissione al Master in Medicina Estetica per Odontoiatri è vincolata alla validità del titolo di Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria (LM-46).
Per coloro che hanno conseguito un titolo di studio presso Istituti di istruzione stranieri, è necessario richiedere la Dichiarazione di valore presso le Autorità consolari italiane.
Dott.ssa Francesca Simeone – Odontoiatra, Medico Estetico
Sessioni teoriche
- Introduzione alla medicina estetica
- Storia clinica e diagnosi in medicina estetica: valutazione della bellezza
- Fotografie e video
- Rianimazione cardiopolmonare e altre emergenze nell’ambulatorio di
medicina estetica - Anestesia I e II
- Comunicazione in medicina estetica
- Anatomia del viso
- Struttura della pelle e approccio dermatologico in Medicina Estetica
- Terapia Dermatologica: terapie mediche e terapie fisiche
- Dermocosmetica
- Peeling
- Bioplastica: impianti, riempimenti e stimolatori di collagene
- Mesoterapia
- Microneedling
- Eliminazione del grasso submentale
- Altri dispositivi nell’estetica del viso
- Neurotossine. Tossina botulinica
- Fili di sospensione
- Complicazioni nei trattamenti estetici
- Ringiovanimento e gestione delle complicazioni nell’area perioculare
- Chirurgia viso e corpo
- Ruolo dell’estetista nella clinica di medicina estetica
- Odontoiatria estetica
- Psichiatria, Psicologia e Coaching
- Concetti anatomici – Estetica del corpo
- Ginecologia estetica
- Cellulite – Fisiopatologia e trattamenti
- Grasso localizzato e componente cellulare: Lipostructure (protocolli e tecniche) per il trattamento di lesioni e deficit dei tessuti molli; in particolare, del volto (ringiovanimento e cicatrici) e del seno (aumento di volume ed esiti estetici)
- Strumenti per l’Estetica del corpo
- Idrologia e idroterapia. Terme e Medicina Estetica
- Flebolinfologia
- Trattamento delle zone foto invecchiate
- Endocrinologia
- Nozioni di base della nutrizione. Metabolismo energetico. Nutrienti
- Alimentazione sana
- Diete
- Strumenti nutrizionali. Lavoro multidisciplinare e nuove tendenze nell’alimentazione
- Elaborazione di un piano alimentare
- Programmi nutrizionali e nutrizione anti-aging
- Nozioni di base: lunghezza d’onda, durata dell’impulso e fluenza
- Luci LED
- Dispositivi per la sintesi Collagene
- Dispositivi per il trattamento delle lesioni vascolari
- Dispositivi per la rimozione dei peli
- Dispositivi per il trattamento delle lesioni pigmentate
- Dispositivi Laser per il trattamento dei tatuaggi
- Struttura del follicolo pilifero e tecniche diagnostiche in tricologia
- Tipi di Alopecie: Alopecie cicatriziale e non cicatriziale
- Mesoterapia: capelli
- Chirurgia estetica dei capelli – trapianto
- Bioetica e aspetti giuridici
- Aprire un ambulatorio di medicina estetica: consigli manageriali
- Gestione di un centro di medicina estetica
- Ecografia in medicina estetica
- Estetica del paziente oncologico
- Il futuro della medicina estetica
Sessioni pratiche
1 giornata: Filler e Botox base
2 giornata: Fioli di trazione base e biostimolaizone
3 giornata: Biostimolazione, collagene, filler dinamici
4 giornata: Filler, Botox e Fili di trazione intermediate
5 giornata: Filler, Botox e Fili di trazione advanced
Roma: 6 settembre 2025, 11 ottobre 2025, 15 novembre 2025, 7 febbraio 2026, 11 aprile 2026.
Bari: 7 settembre 2025, 12 ottobre 2025, 16 novembre 2025, 8 febbraio 2026, 12 aprile 2026.
Milano: 20 settembre 2025, 25 ottobre 2025, 13 dicembre 2025, 21 febbraio 2026, 2 maggio 2026.
*La frequenza alle giornate di esercitazione pratica è obbligatoria per il conseguimento del titolo.
È ammessa un’assenza ed è data la possibilità di recupero in altre sedi.
Il Corso teorico-pratico hands-on CadaverLab applicato alla Medicina Estetica si svolgerà in un’unica giornata da 8 ore e si terrà all’ICLO Center di Verona.
*La partecipazione al CadaverLab non è obbligatoria ai fini del conseguimento del titolo.
Il Corso Dry Lab* si svolgerà in un’unica giornata da 7 ore e si terrà il 19 luglio 2025 presso il Venini23 Medical Center di Milano.
*La partecipazione al Dry Lab non è obbligatoria ai fini del conseguimento del titolo.
L’Exclusive Club è pensato per creare occasioni di networking tra i discenti di tutte le sedi del Master con particolare attenzione sia alle tecniche più avanzate, sia allo sviluppo di rapporti commerciali con i fornitori.
La partecipazione agli eventi del Club dà diritto alla maturazione dei crediti ECM e include kit congressuale, servizi f&b e attestato di partecipazione.
Il Club è riservato esclusivamente ai discenti del Master e la frequenza alle giornate programmate non è obbligatoria ai fini del conseguimento del titolo.
Di seguito il dettaglio degli argomenti:
- Impiego della tossina botulinica on e off label e tecnica del centimetro
- Impiego dell’acido ialuronico nel full face: ripristino dei volumi e fisiologico riposizionamento dei tessuti
- Ecografia del volto

- Master Universitario II livello
- 12 mesi
- 9 moduli con Lezioni videoregistrate e materiale didattico
- 1 giornata di Dry Lab inclusa
- 1 giornata di CadaverLab inclusa
- 5 giornate di esercitazione pratica intensiva
- 3 giornate di approfondimento con l'Exclusive Club in omaggio
- 60 CFU + 50 ECM