Corso RES
Ipoacusia e decadimento cognitivo:
quali rapporti e quali soluzioni?
DATA E SEDE
11 ottobre 2025 presso Nicolaus Hotel – Bari
PROFESSIONS
Medici Chirurgi (Audiologia e Foniatria, Otorinolaringoiatri), Tecnici audiometristi, Tecnici audioprotesisti
COSTO
Gratuito*
*La partecipazione all’evento dà diritto all’accesso gratuito ad un token di 50 crediti, valido fino al 31.12.2025
RAZIONALE
Il legame tra ipoacusia e decadimento cognitivo è sempre più riconosciuto come fattore di rischio per le demenze. La diagnosi precoce, la riabilitazione mirata e le nuove tecnologie – dai dispositivi protesici integrati con intelligenza artificiale agli impianti cocleari – offrono oggi opportunità concrete per rallentare il declino cognitivo e migliorare la qualità di vita dei pazienti.
PROGRAMMA
8:30 Registrazione dei partecipanti
9:00 Decadimento cognitivo e demenza: inquadramento morfologico e fattori di rischio – G. Logroscino, E. Rollo
9:30 Ipoacusia e demenza: aspetti clinici e patogenici – N. Quaranta
10:00 L’orecchio cognitivo: effetti della riabilitazione uditiva – V. Pontillo
10:30 Tecnologie per l’udito – M. Sorbo
11:00 I.A. integrata nei dispositivi protesici – D. Auricchio
12:00 Riabilitazione neuropsicologia nel paziente – D. Auricchio
12:30 Nuove frontiere degli impianti cocleari: aspetti diagnostici e terapeutici – A. Murri, O. Tedone
13:00 Chiusura dei lavori
SPONSOR
Con la collaborazione non condizionante di:
