Corso RES

Innovazione e Responsabilità in Medicina Estetica e Medicina Legale per l’Odontoiatra

DATA E SEDE
8 novembre 2025 presso Sezione di Medicina Legale – Torino

PROFESSIONS
Surgeons (tutte le discipline), Dentists

ECM
ID 465833
5 crediti

COSTO
Gratuito

RAZIONALE

Il convegno si propone di approfondire i principali aspetti medico-legali e clinici legati alla pratica della medicina estetica in ambito odontoiatrico, con particolare attenzione alla responsabilità professionale e alla copertura assicurativa. Attraverso l’analisi di casi reali, verranno discusse le criticità operative e le implicazioni giuridiche che caratterizzano l’attività del medico estetico. La sessione dedicata alla biostimolazione offrirà un aggiornamento sulle più recenti evidenze cliniche e protocolli terapeutici. Particolare rilievo sarà dato alle applicazioni del PRF (Platelet-Rich Fibrin) nella medicina estetica, illustrandone le potenzialità rigenerative e i protocolli d’uso. La chiusura dei lavori affronterà i risvolti penalistici connessi all’esercizio della professione, offrendo un quadro completo e multidisciplinare della materia.

OBIETTIVO FORMATIVO

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare a la medicina di genere

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Emlio Nuzzolese – Professore Associato in Medicina Legale, Sezione Dipartimentale di Medicina Legale, Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche

PROGRAMMA

08.30 Registrazione dei partecipanti

08.45 Presentazione del corso – E. Nuzzolese

MODERANO: E. Nuzzolese, E. Ruga
09.00 I profili medico-legali della responsabilità in medicina estetica – L. Tattoli
09.30 Casistica clinica e considerazioni medico-legali – A. Gavotti
10.00 La copertura assicurativa dell’odontoiatra in medicina estetica – D. Gless Vogliotti
10.30 Biostimolazione in medicina estetica – M. Garrone

11.00 Pausa

11.30 PRF applications in esthetic medicine – part 1 – A.M. Vesala
12.00 PRF applications in esthetic medicine – part 2 – A.M. Vesala
12.30 Risvolti penalistici della medicina estetica – F. Crimi

13.30 Ripasso dei concetti chiave necessari al superamento del questionario online di verifica di apprendimento ECM
14.00 Chiusura dei lavori