Corso RES
Gestire la BPCO oggi: nuove evidenze e training pratico
DATE E SEDE
24 gennaio 2026 presso Ospedale “M. Sarcone” – Terlizzi
PROFESSIONS
Surgeons (tutte le discipline)
ECM
ID 468054
5 crediti
RAZIONALE
OBIETTIVO FORMATIVO
RESPONSABILE SCIENTIFICO
PROGRAMMA
08.30 Registrazione dei partecipanti
09.00 Introduzione ai lavori – M. Liaci
09.15 Il paziente BPCO moderato e severo: come identificarlo e gestirlo? Quali approcci terapeutici utilizzare? – R. Caputo
09.45 Nuove evidenze in real life della triplice associazione fissa – A.L. Soccio
10.15 Nota 99 e ruolo della spirometria nella diagnosi della BPCO – E. Capozza
10.45 Il percorso riabilitativo nella patologia ostruttiva – I. Pisani
11.15 Percorso riabilitativo per PRI (progetto riabilitativo individuale) – M. Liaci
11.45 Coffee Break
PARTE PRATICA: dalle 12.00 alle 14.00
TUTOR: M. Liaci, I. Pisani
L’accesso del paziente BPCO non controllato nell’ambulatorio specialistico: dall’individuazione dei sintomi chiave alla corretta diagnosi. Quale percorso?
I partecipanti saranno divisi in due gruppi che avranno modo di visionare tutto il percorso del paziente con BPCO
GRUPPO 1:
1. Spirometria
2. Test di reversibilità
3. Walking test
GRUPPO 2:
1. Allenamento fisico
2. Fisioterapia respiratoria
3. Educazione sanitaria
4. Supporto psicologico e nutrizionale
5. Ottimizzazione della terapia farmacologica
13.00 Ripasso dei concetti chiave necessari al superamento del questionario online di verifica di apprendimento ECM
13.30 Chiusura dei lavori
SPONSOR
Con la collaborazione non condizionante di:
ISCRIZIONE
